Associazione Il Limone Lunare

By Fashion Revolution

2 years ago

Referente regionale per la Liguria del “Centro di sviluppo creativo Danilo Dolci” di Palermo, l’Associazione Il limone lunare attraverso laboratori maieutici segue le tracce del poeta, sociologo, attivista della nonviolenza, l’educatore che ha segnato, con l\\\\\\\\\\\\\\\'approccio maieutico, intere generazioni.
L’Associazione è attiva nella creazione di progetti, percorsi formativi e laboratoriali indirizzati a gruppi formali ed informali nell’ambito artistico, ecologico, pedagogico e di cura, e stimola i talenti e le intuizioni delle persone.

Sviluppiamo temi inerenti l\\\\\\\\\\\\\\\'arte, il sociale, la cura e l\\\\\\\\\\\\\\\'ambiente attraverso gruppi di studio e di ricerca-azione.

Creiamo atelier, percorsi laboratoriali e formativi attraverso il dialogo come strumento dialettico di conoscenza e di esperienza condivisa, per una reciprocità della comunicazione.

Connettiamo i saperi e i territori, nazionali e internazionali, con l’obiettivo di realizzare buone pratiche sociali, educative e civili.

Intrecciamo il lavoro manuale al racconto del proprio mondo interiore, come atto di cura verso se stessi e verso gli altri, attraverso la Sartoria Sociale di EcoPoEtica.

Attiviamo un luogo materiale ed immateriale, in cui i gruppi di studio e ricerca pongono al centro la domanda dell’urgenza sociale. Una Scuola delle Arti Sociali, basata sul concetto di interdipendenza, in un flusso di tempo scandito, studiato e agito attraverso le leggi fisiche e biologiche.

Sperimentiamo lo sguardo dell’ecologia profonda che mette al centro i sistemi naturali dei cicli della vita. Partendo dalla teoria delle “5 pelli” di Hundertwasser, artista eclettico, ecologista, architetto e antesignano dell’ambientalismo, sviluppiamo una mappa che ci permette di lavorare su più piani interconnessi tra loro.

Generiamo economie di relazione studiando e sperimentando metodi e prassi che attingono dalle economie gandhiane.