Fashion Revolution 2025 “Chi Ha fatto i miei vestiti?”

By Fashion Revolution

1 week ago

View All Events
26/04/2025 17:00 - 19:00 (Europe/Rome)
Bottega Altromercato, Via Cavour 83
Address: Asti, AT, Italia

La cooperativa “della Rava e della Fava” nasce ad Asti il 17 luglio 1986. Comunemente conosciuta come Rava e Fava, è un presidio culturale ed economico del territorio Astigiano che persegue la seguente missione: promuovere lo sviluppo di un’economia attenta alla dignità del lavoro e delle persone, sia nel nord che nel sud del Mondo; favorire la creazione di nuovi posti di lavoro, con il sostegno anche ad altre cooperative, con l’inserimento dei giovani in agricoltura, con la creazione di comunità plurifamiliari e tutte quelle forme associazionistiche che migliorano la qualità della vita; diffondere la cultura del rispetto per l’ambiente e del risparmio delle risorse; proporre un’alternativa concreta per chi crede che si possa mettere in pratica uno stile di vita più sobrio e naturale.

La Cooperativa nasce con l’obiettivo di offrire ai soci consumatori prodotti da agricoltura biologica e biodinamica coltivati e trasformati sul proprio territorio; si fa promotrice della costituzione di una rete di piccoli produttori biologici locali che trovano nel punto vendita della cooperativa uno sbocco commerciale per le proprie produzioni. Parallelamente la cooperativa svolge un’attività informativa a sostegno dei produttori e dell’agricoltura biologica in generale organizzando seminari, corsi, incontri. Alla base dell’attività commerciale della cooperativa c’è la volontà di far conoscere non solo il prodotto ma soprattutto il produttore, il processo e le tecniche produttive; in pratica, secondo statuto, avvicinare la città alla campagna, la città all’agricoltura, la città alla produzione del cibo.

 


 

Who made my clothes?

The cooperative “della Rava e della Fava” was founded in Asti on July 17, 1986. Commonly known as Rava e Fava, it is a cultural and economic stronghold of the Asti area that pursues the following mission: to promote the development of an economy that is attentive to the dignity of work and people, both in the north and in the south of the world; to encourage the creation of new jobs, also by supporting other cooperatives, by introducing young people into agriculture, by creating multi-family communities and all those forms of association that improve the quality of life; to spread the culture of respect for the environment and saving resources; to propose a concrete alternative for those who believe that a more sober and natural lifestyle can be put into practice.

The Cooperative was founded with the aim of offering consumer members organic and biodynamic agricultural products grown and processed in its territory; it promotes the creation of a network of small local organic producers who find a commercial outlet for their products in the cooperative's sales point. At the same time, the cooperative carries out information activities to support producers and organic farming in general by organizing seminars, courses, and meetings. The basis of the cooperative's commercial activity is the desire to make known not only the product but above all the producer, the process, and the production techniques; in practice, according to the statute, to bring the city closer to the countryside, the city to agriculture, the city to food production.

Cost: Free